Titles Nobilitatem
La legge 3 Marzo 1951, n° 178, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n°73 del 30 Marzo 1951 all’art. 7 riconosce la legittimità degli Ordini dinastici non nazionali che possono essere liberamente conferiti (anche se resta a discrezione del ministero degli esteri l'autorizzazione o meno all'uso delle distinzioni). Come da varie sentenze di tribunali italiani, e da una consolidata giurisprudenza in materia, gli Ordini non nazionali sono quegli ordini che ricevono origine non dagli ordinamenti giuridici statuali esistenti, bensì da patrimoni araldici di Dinastie sovrane o ex sovrane (che non hanno mai subito la debellatio) aventi una propria personalità giuridica internazionale. Comprovata la regolarità dei conferimenti e la legittimità della fons honorum insigniente, è possibile intraprendere una più efficace tutela in materia cavalleresca.
Commendatore al Merito Costantiniano
et Patrizio-Nobile Portastendardo BizantinoConferito da: Imperial Sovereign Tiberio Dobrynia Riurjkjevich d'Aragona House of Rome Byzantium Russia Fons Honorum - Soggetto di Diritto Internazionale Riconosciuto dalla Corte Europea di Giustizia Arbitrale di Lugano Tribunale Nobiliare Internazionale con sentenza del 12.10.2007.
.Decreto Imperiale - Lettera Patente
Omnibus et Singulis Has Litteras Inspecturis Salutem in Domino Sempiternam, Noi Antonius Ii Tiberio Dobrynia Giulio Cesare Claudia Augusteo Angelos Ducas Comneo Paleologo Rjurikjevich d'Aragona di Roma, Byzantium et Russia. "Jus Sanguinus et Fons Honorum - Soggetto di Diritto Internazionale" Riconosciuto dalla Corte Europea di Giustizia Arbitrale di Lugano Tribunale Nobiliare Internazionale, con Sentenza del 12.10.2007. Principe Imperiale dell'Impero Romano e di Bisanzio, Granduca di Russia e Gran Vicario del sacro Romano Impero dei Gratia et Jure Hereditario, Citra et Ultra Mare Sovrano Gran Maestro Generale dei Nostri Augusti Ordini Dinastici per Diritto Derivatoci Jure Sanguinis dai nostri Augusti Avi, Abbiamo decretato e Decretiamo di Nominare Te: N. H. Emanuele Michelangelo Fusco Commendatore al Merito Costantiniano et Patrizio-Nobile Portasterdardo Bizantino Titoli Ereditari, trasmissimibili sia in Linea maschile che Femminile in Perpetuo.
Cavaliere Commendatore Ereditario
Sacro Angelico Ordine Costantiniano dei Cavalieri Aurati Ordine al Merito CostantinianoConferito da: Imperial Sovereign Tiberio Dobrynia Riurjkjevich d'Aragona House of Rome Byzantium Russia Fons Honorum - Soggetto di Diritto Internazionale Riconosciuto dalla Corte Europea di Giustizia Arbitrale di Lugano Tribunale Nobiliare Internazionale con sentenza del 12.10.2007.
.Lettera Patente
Sotto la Benedizione della Santa Chiesa Ortodossa Albanese in Esilio, Omnibus et Singulis Has Littereas Inspecturis Salutem in Domino Sempiternam, "noi Antonius II Giulio Cesare Claudio Augusto Tiberio Dobryniano Angelos Flavio Ducas Camneo Paleologo Rurichide D'Aragona di Roma, Byzantium et Russia "Jus Sanguinis et Fons Honorum" della Dinastia Imperiale Giulio Claudia Augustea Tiberiana-Dobryniana-Anghelos Rurichide d'Aragona di Roma di Bisanzio, Granduca di Russia e Gran vicario del Sacro Romano Impero dei Gratia et Jure Hereditario. Citra et Ultra Mare Sovrano Gran Maestro Generale dei Nostri Augusti Ordini Dinastici per Diritto Derivatoci Jure Sanguinis Dai Nostri Augusti Avi, Decretiamo di Nominare Te: N.H. Emanuele Michelangelo Fusco Cavaliere Commendatore Ereditario per comprovati meriti professionali e per il lodevole impegno per la diffusione di alti valori culturali.